Visualizzazione post con etichetta Rubrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubrica. Mostra tutti i post

26 giugno 2023

Questa volta leggo... Figlia della cenere di I. Tuti [recensione]

È il primo mese, e spero che non sarà l'ultimo, che il blog partecipa ad una rubrica molto carina e particolare: Questa volta leggo... Ogni fine mese, inizio di quello successivo, le organizzatrici scelgono un tema al quale i blog (trovate gli altri blog coinvolti al termine della recensione) che desiderano partecipare devono collegare una lettura ed ovviamente una recensione del libro scelto, la "parola d'ordine" di questo mese era UOMO, e io per questo tema ho scelto... (Rullo di tamburi!!!)

«La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso. Oggi il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che mi costringe a rotolare dentro un buco nero. Oggi capirò di dovere a me stessa, alla mia squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. Perché oggi ascolterò un assassino, e l’assassino parlerà di me.» Dopo "Fiori sopra l’inferno" e "Ninfa Dormiente", torna il commissario Teresa Battaglia in una storia intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L’indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un’epoca.

25 marzo 2020

WWW... Wednesday [Rubrica]



Ciao a tutti, ed eccomi con la rubrica WWW, andiamo subito a vedere

What did you recently finish reading? Cosa hai appena terminato di leggere?


Ho appena terminato di leggere  Evadne - La sirena perduta

What are your currently reading? Qual è la vostra  lettura corrente?

E qui ho un bel po' di titoli in ballo:
  • Mary Poppins, che non mi sta affatto piacendo, e poi scoprirete perchè...
Mary Poppins di [Travers, Pamela Lyndon]
Non c'è bambino che, vedendo il famoso film di Walt Disney del 1964, non abbia desiderato conoscere Mary Poppins, salire le scale scivolando sul corrimano, come lei; aprire un ombrellino e prendere il volo; pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary Poppins compare un giorno portata dal vento in Viale dei Ciliegi 17, davanti alla casa più piccola della strada, e cambierà per sempre la vita dei bambini Banks. "E fu così che Mary Poppins venne ad abitare al numero 17 di Viale dei Ciliegi. E sebbene talvolta i Banks si sorprendessero a rimpiangere giorni più quieti, tutti erano contenti dell'arrivo di Mary Poppins. Il signor Banks era contento perché, essendo arrivata da sola, senza intralciare il traffico, lui non aveva dovuto dare la mancia al vigile. La signora Banks era contenta perché poteva dire a tutti che la bambinaia dei suoi figli era così alla moda che non aveva voluto darle referenze.
    Dieci piccoli indiani (Oscar classici moderni Vol. 2) di [Christie, Agatha]
  • Dieci piccoli indiani, il mio terzo libro della regina del giallo, che sto adorando anche se non vi nascondo che sto prendendo appunti perchè ricordare tutto è un po' difficile;
Dieci persone, ospiti di una villa su un'isola, cominciano a morire una dopo l'altra, uccise da un misterioso, implacabile assassino che si trova fra loro. Un "classico" della Christie (1891-1976) tradotto in tutte le lingue.
  • Il Grande Inverno della serie Il trono di Spade, di cui ho visto l'intera serie TV ma, pur avendo l intera saga, non mi ero mai concessa questa splendida lettura;
Il Trono di Spade - II. Il Grande Inverno di [Martin, George R.R.]Nella terra dove le stagioni possono durare intere generazioni divampa la guerra fra la bella e corrotta regina Cersei Lannister e i lord dei Sette Regni, fedeli ai coraggiosi signori di Grande Inverno. Intanto, nelle vaste pianure orientali, la principessa Daenerys Targaryen, ultima discendente della dinastia del Drago, si prepara con i suoi poteri straordinari alla riconquista del regno dei suoi avi. Ma la vera minaccia sono gli Estranei che avanzano da Nord, esseri misteriosi, per secoli ritenuti a torto frutto della fantasia. La fine della lunga estate è vicina, l'inverno sta arrivando e non durerà poco: solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre.
  • Sto anche leggendo "a puntate", assieme alle compagne della book challenge Il torneo dei lettori professionisti, il Decameron....
What did you think you'll read next? Quale pensi di leggere dopo?

Questa è proprio una bella domanda, in questo periodo, grazie alle iniziative di vari autori e Case Editrici, ho scaricato un sacco di ebook, penso proprio che sceglierò tra questi!

29 gennaio 2020

WWW... ednesday [Rubrica]

Buon Mercoledì...

come state? quest'oggi ci attende la rubrica


What did you recently finish reading? Cosa hai appena terminato di leggere?


Mantieni il bacio: Lezioni brevi sull'amore di [Recalcati, Massimo]L’amore dura solo il tempo di un bacio? La sua promessa è destinata fatalmente a dissolversi? La fiamma che brucia può durare eternamente? Oppure ogni amore finisce inevitabilmente in merda? Il desiderio per esistere non ha forse sempre bisogno del Nuovo? Il matrimonio è allora condannato a essere solo il cimitero del desiderio? E il lessico famigliare a esaurire il lessico amoroso? Può veramente esistere un amore che dura nel tempo mentre continua a bruciare? E poi ancora: l’erotismo può integrarsi all’amore o lo esclude necessariamente? La spinta appropriativa e i fantasmi della gelosia caratterizzano ogni amore o sono solo i sintomi di una malattia inestirpabile? Cosa accade quando uno dei due tradisce la promessa? Cosa è un tradimento e quali sono le ferite che apre? È davvero possibile il perdono nella vita amorosa? E la violenza? È una parte ineliminabile dell’amore o la sua profanazione più estrema? Cosa accade quando un amore finisce, quando dell’estasi del primo incontro e della luce del “per sempre” non resta che cenere? È possibile sopravvivere alla morte di un amore che voleva essere per sempre? E qual è il mistero che accompagna gli amori che sanno durare senza rassegnarsi alla morte del desiderio, quegli amori che conoscono la meraviglia di una “quiete accesa”, come la definiva poeticamente Ungaretti?

In sette brevi lezioni Massimo Recalcati scandaglia tutti questi interrogativi e offre ai suoi lettori i testi inediti del fortunato programma televisivo titolato “Lessico amoroso”.

- Avevo già seguito il programma televisivo, il libro riprende tutti i temi trattati nello stesso approfondendoli (non tantissimo), da Freud a Sastre, da Lacan a Schopenhauer, un saggio sul sentimento che move il sole e l'altre stelle: l'AMORE. -

Grazie alla seconda lettura di gruppo ho riletto il primo libro della trilogia di Hunger Games ed è di nuovo stata una lettura stupenda, pur sapendo la storia è un libro che leggo con molto interesse e trasporto, ritrovare Katniss, Peeta, il mio adorato Cinna ed Haymitch è come ritrovare dei vecchi amici, così come rileggere della coraggiosa Ruth, e piangere per la sua giovane morte, è vero, muoiono quasi tutti i tributi, ma la morte di questa piccola protagonista mi colpisce sempre e mi trovo a borbottare il motivetto di quattro note tra le lacrime... vi lascio il link della recensione che feci la prima volta che lessi il libro.

E ancora ho terminato di leggere: Caro Evan Hansen, e altri due libri facenti parte della trilogia "Queste oscure materie": La bussola d'oro e la lama sottile, di cui però vi parlerò a trilogia terminata, vi dico soltanto che ho divorato i libri dopo aver visto la prima puntata della serie TV "His Dark Materials" trasmessa su Sky Atlantic

What are your currently reading? Qual è la vostra  lettura corrente?

Ho iniziato a leggere ieri due libri: 

Non devi dirlo a nessuno in uscita il 4 Febbraio per la Mondadori, vi starete chiedendo come faccio a leggerlo in anteprima, il blog ospiterà una tappa del review tour dedicato a questo splendido libro e colgo l'occasione per ringraziare la CE per la copia cartacea e l'organizzatrice dell'evento che mi ha permesso di partecipare, vi lascio intanto la trama:
Ellery non è mai stata a Echo Ridge, ma ne ha sempre sentito parlare, e molto. Qui viveva la zia Sarah, gemella di sua madre, scomparsa nel nulla all'età di diciassette anni. Qui viveva anche Lacey, la reginetta del ballo scolastico, trovata strangolata cinque anni prima sotto la ruota panoramica del parco divertimenti della città. E ora che la madre di Ellery è entrata in una clinica di riabilitazione, è proprio qui che lei ed Ezra, il suo gemello, sono costretti a trasferirsi, per vivere con una nonna che conoscono a malapena. Malcolm è cresciuto con un gran peso sulle spalle. Suo fratello, infatti, è stato il principale sospettato della morte di Lacey, ancora senza colpevole, e per questo ha lasciato Echo Ridge, abbandonando lui e la madre. E ora che il ragazzo si è rifatto vivo, neanche a farlo apposta, iniziano a comparire strani e minacciosi messaggi in città: a quanto pare un killer è intenzionato a colpire, di nuovo. Di lì a poco, poi, quasi a provarlo, un'altra ragazza sparisce. Spinti da motivazioni diverse, Ellery e Malcolm uniscono gli sforzi per scoprire se esista un collegamento tra le tre ragazze scomparse a distanza di anni l'una dall'altra, e, a mano a mano che si avvicinano alla verità, realizzano che tutti in città nascondono qualcosa, che i segreti sono pericolosi e che per questo, a Echo Ridge, i segreti è molto più sicuro tenerli per sé.

L'altro libro l'ho iniziato perchè questa sera inizia la seria TV "A discovery of witches" su Sky Atlantic tratto proprio da questo libro che, devo ammettere, non conoscevo e del quale la CE ha pubblicato una nuova versione... e la cui trama mi ha subito affascinata.

A discovery of witches: Il libro della vita e della morte (La Trilogia delle Anime) di [Harkness, Deborah]
Quando Diana Bishop, una giovane storica studiosa di alchimia, scopre nella biblioteca Bodleiana di Oxford un antico manoscritto che vi era rimasto celato per secoli, non si rende conto di aver compiuto un gesto decisivo per la sua vita. Discendente da una stirpe di streghe, dopo la morte in circostanze misteriose di entrambi i genitori Diana aveva scelto di bandire la magia dalla propria esistenza. Ma la sua vera natura non è facile da relegare nell’ombra. Ora il potere del manoscritto è più forte di ogni sua decisione e, nonostante tutti i suoi tentativi, non riesce a metterlo da parte.

Ma non è la sola a sentire con prepotenza l’attrazione per quell’antico testo, che nasconde oscure verità, incantesimi e sortilegi. Perché le streghe non sono le uniche creature ultraterrene che vivono a fianco degli umani, ci sono anche demoni, fantasiosi e distruttivi, e vampiri, eternamente giovani, e tutti sono interessati alla scoperta di Diana.
Uno in particolare si distingue dagli altri, Matthew Clairmont, un vampiro, professore di genetica appassionato di Darwin. Il cui interesse per il manoscritto viene presto superato da quello per la giovane strega. Insieme intraprendono il viaggio per sviscerare i segreti celati nell’antico libro.
Ma l’amore che nasce tra loro, un amore proibito da leggi radicate nel tempo, minaccia di alterare il fragile equilibrio esistente tra le creature e gli umani e di scatenare un conflitto che può avere conseguenze fatali.



What did you think you'll read next? Quale pensi di leggere dopo?

La scelta è molto semplice, è da un po' che è nello scaffale virtuale del mio kindle e finalmente potrò dedicarmi a questa lettura sperando che le opinioni lette gli diano giustizia.


Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà.
La casa delle voci di [Carrisi, Donato]Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l’addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall’altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un’illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un’adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l’assassina è proprio lei.

E voi, qual è la votra WWW...ednesday? quali di questi libri avete letto (ditemi la vostra a riguardo)?? Quali vorreste leggere?

26 giugno 2019

Tre Recensioni e una Book Challenge [Rubrica]

Buon pomeriggio a tutti quest'oggi voglio presentarvi una nuova rubrica che prevede più mini - recensioni messe insieme che riguardano libri letti per una book challenge annuale alla quale sto partecipando, quest'oggi vi delizio con tre libri diversi l'uno dall'altro, due scelti come letture di gruppo mensile e uno scelto in base al criterio - parola viaggio presente nel titolo - buona lettura.

25 febbraio 2017

I classici di Ross... (Rubrica)

Buon sabato a tutti, e buon inizio week end... quest'oggi andiamo a scoprire un nuovo classico assieme alla nostra Ross, non voglio svelarvi nulla, di quale libro ha deciso di parlarci?

27 gennaio 2017

I Classici di Ross! (Rubrica)

In questo giorno speciale in cui ricorre la Giornata della Memoria inauguriamo una nuova rubrica: I Classici di Ross!, sarà una rubrica che verrà pubblicata a settime alterne e, come si intuisce dal titolo, in essa potrete leggere recensioni dedicate agli immortali ed intramontabili Classici e, visto il giorno di inizio Ross non poteva non parlarvi do un libro PER NON DIMENTICARE.

18 gennaio 2017

WWW...ednesday (Rubrica)

Buon giorno e buon mercoledì, riprendiamo la rubrica WWW… ednesday con tanti titoli, ma ricordate, voglio sapere anche i vostri WWW, commentateeeeee…

9 novembre 2016

26 ottobre 2016

WWW...ednesday (Rubrica)

Buon mercoledì a tutti... cosa state leggendo? cosa avete appena finito di leggere? quali libri leggerete? Queste le risposte alla quale vi chiedo di rispondere per scoprire le vostre WWW... ednesday!

27 aprile 2016

Backstage di un libro (Rubrica)

Buon mercoledì a tutti, il mese di Aprile sta per volgere al termine e voglio concludere in bellezza con una chicca su una novella recensita qualche giorno fa!

20 aprile 2016

Backstage di un libro (Rubrica)

Ciao a tutti, innanzitutto volevo pubblicamente chiedere scusa a tutti, lettori, followers, Case editrici, e autori, per la mia assenza prolungata, dovuta a differenti impegni. E per farmi perdonare vi annuncio la nascita di una nuova rubrica: "Backstage di un libro", in cui vedremo alcune particolarità di un determinato libro. Quest'oggi scopriremo un particolare del libro di Valeria Montaldi "La Randagia", la cui recensione sarà pubblicata a breve.

Buona lettura!

2 aprile 2016

Reading of April (Rubrica)

Ciao a tutti, un nuovo mese è iniziato, e con lui prende vita la nuova rubrica del Blog: Reading Of...
in questa rubrica inserirò i libri che mi faranno compagnia durante tutto il mese in questione, aggiungendo nel corso del mese quelli che andranno a sommarsi alle letture scelte in precedenza!

3 luglio 2015

A...mare un libro (Nuova Rubrica Estiva)



Chi ama i libri non può non portarli anche in vacanza, proprio per questo è nata questa nuova rubrica, per suggerire, consigliare, far conoscere nuovi libri, dando a tutti voi l'opportunità di dare un'occhiata e decidere se e quali di questi saranno i compagni della vostra vacanza.

Io sulla spiaggia porto con me questi...

I primi due libri della trilogia di Chris Colfer... 

Sinossi: Per il loro dodicesimo compleanno, Alex e Conner ricevono in dono dalla nonna un libro di fiabe tutto speciale. Perché non è un libro e basta, ma la porta che si apre su un altro mondo, in cui fratello e sorella precipitano come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare...

Sinossi: Ma come si può far finta di niente dopo aver scoperto che il mondo delle fiabe esiste davvero e la nonna è la Fata Madrina di Cenerentola? Del resto, la nonna non si fa viva da tanto, troppo tempo: i gemelli cominciano a essere in pensiero. E ne hanno ogni ragione, perché nella Terra delle Storie è tornata l'Incantatrice - la fata che ha maledetto la Bella Addormentata - per compiere la sua vendetta e ha rapito la mamma dei gemelli. Alex e Conner devono tornare nel mondo delle fiabe a tutti i costi. Per fortuna lì hanno lasciato tanti amici, Jack e Riccioli d'Oro, Cappuccetto Rosso e Ranocchietto... perché solo con una buona squadra si può sperare di sconfiggere la nemica più temibile.

27 maggio 2015

W...W...Wednestays #2


Buon giorno dreamer!!! Eccomi con una nuova puntata della rubrica W...W...Wednesdays. La rubrica è stata ideata da MIZB del blog Should be reading e per farla bisogna seguire tre semplici regole:
What are you currently reading (Cosa stai leggendo attualmente)?
What did you recently finish reading (Cosa hai appena finito di leggere)?
What do you think you'll read next (Cosa leggerai in seguito)?
 
Cosa stai leggendo attualmente?
 
 
Cosa hai appena finito di leggere?
 

 Di moon witch episodio 1 presto farò la recensione


Cosa Leggerai in seguito?
 
In realtà sono indecisa tra i due voi cosa mi consigliate?

20 maggio 2015

W W W....Wednesday #1

Buon giorno cari dreamers!!! Allora tutti i blogger hanno questa rubrica ed io anche se in ritardo di qualche annetto?...Mesetto?..Decennio?.. (Va beh lasciamo perdere!!!) sono qui a cercare di mantenere ogni settimana questo impegno. Ci riuscirò? Chi lo sa! Comunque la rubrica è stata ideata da MIZB del blog Should be reading bisogna seguire tre semplici regole:

What are you currently reading (Cosa stai leggendo attualmente)?
What did you recently finish reading (Cosa hai appena finito di leggere)?
What do you think you'll read next (Cosa leggerai in seguito)?

COSA STAI LEGGENDO?
Siccome sono un pò indietro con i libri che mi hanno inviato le case editrici ho scelto questo che gia dalla copertina mi ha subito rapito..

COSA HAI APPENA FINITO DI LEGGERE?
Confesso di averci messo un pò con questo libroperò alla fine lo ho finito e presto posterò la recensione

COSA LEGGERAI IN SEGUITO?
 Ho scelto di leggere questo sia perchè sono sempre indietro con i libri delle case editrici sia perchè a me piace avere tutti i seguiti prima di iniziare una saga che poi ci metterà tempo aprima che ci sia una prossima uscita
Beh!! Cari dreamer eccocci alla fine della prima puntata di www wednesdays ci vediamo alla prossima!!!

18 maggio 2015

Made in Italy #1



Buonnnn giorno dreamer oggi iniziamo la giornata con una nuova rubrica!!!! Come tutti gia sappiamo,in Italia ci sono molti autori emergenti che scrivono delle storie bellissime,ma che purtroppo  sono poco conosciuti... Beh!! questa rubrica è pensata a posta per loro. Ogni settimana andrò alla ricerca di nuovi talenti letterari italiani e vi farò conoscere i loro romanzi... Spero che la rubrica vi piaccia ricordo che se siete autori emergenti e volete fare pubblicità al vostro romanzo e volete che sia inserito nella rubrica basta inviarmi una mail in cui dovrete specificare: 
Titolo; Autore; Editore; Genere; Pagine; Prezzo; link di aquisto; Data di uscita; Trama ....  

Titolo: A Time for Love. Un tempo per amare.
Autrice: Chiara Mineo
Editore: autopubblicato
Disponibilità: Amazon - Kobo
Pagine: 319
Prezzo: 3,00
Trama: 24 Giugno 1929.Elena, una bambina dolce e spensierata, è finalmente giunta al suo decimo compleanno e non vede l’ora di festeggiarlo, ma quel giorno la sua vita è destinata a cambiare per sempre. Nei pressi del Colosseo, dove tutto sembra immortale, Elena viene rapita da due misteriosi uomini, dallo strano accento. Quella mattina Elena compiva dieci anni, ma quella stessa mattina perdeva tutto: l’amico Marco, la famiglia… la sua vita. Elena, improvvisamente, non è più una bambina, ma una detenuta del campo tedesco. Impara a lottare, ad obbedire, a sopravvivere. Dove Elena ha perso la sua identità passando a Helen Krämer, dove tutti perdono la loro umanità, lei non può far altro che sperare. Dove regna la miseria e la violenza Helen trova l’unico filo di ragnatela in grado di garantirle la libertà. Può decidere di rimanere nel campo e di morire o di diventare assistente medico per l’esercito tedesco. È il 2 Novembre 1939, la festa dei morti, quando Helen si ritrova in mezzo la guerra. Nella città di Danzica, dove tutto ha inizio e fine, Helen incontra Ethan, giovane capitano dell’esercito tedesco. Helen non sa dove ha già visto occhi tanto verdi, del colore della giada, poiché il campo le ha strappato persino i ricordi. Ogni volta che Ethan le mostra un briciolo di umanità e di sentimento, lei è costretta a fare un passo indietro. Un fardello troppo grande pesa sul suo cuore, un segreto da nascondere al bellissimo capitano: un codice di detenzione tatuato sopra il seno sinistro. Mentre una feroce guerra investe tutto il mondo, la dolce Helen e il coraggioso Ethan non possono far altro che sperare, imparare a riconoscersi… imparare ad amarsi.
Sperare, lottare e vivere sono le tre regole fondamentali di chi vive la guerra. Sperare in un futuro migliore. Lottare per sopravvivere. Vivere per avere la pace. 
Autrice: Chiara Mineo, nata a Catania, ha studiato presso il Liceo Artistico Statale Emilio Greco diplomandosi in “Beni Culturali”. Vive a Catania dove esercita la professione di artista.Dopo un periodo difficile della sua vita, ha creato la "saga di "Fenix", primo esordio narrativo dell’autrice, nato tra i banchi di scuola e pubblicato con la casa editrice GDS che ha permesso ai suoi sogni di realizzarsi. Senza mai fermarsi, dando vita e voce alle sue storie, ha realizzato la saga di “I Rovi del Male - L’inferno”. L’autrice dice: "Ho dato anima e corpo per i miei libri, sono tutta la mia vita e sono molto fiera di questo mio percorso".

Beautifoul Covers # 2


Buoooon giorno carissimi dreamers!!! eccoci con una nuova puntata di "Beautifoul Covers"la seconda perchè settimana scorsa non sono riuscita a postarla e per questo chiedo venia... Per chi è appena entrato a far parte del blog riepilogo in cosa consiste. La rubrica è stata ideata dal blog Book... What else? e consiste nella scelta delle tre copertine che mi hanno colpito o meglio mi hanno fatto innamorare... Questa settimana ho deciso di premiare i nostri talenti italiani quindi le copertine saranno di autori made in italy spero vi piaccia la mia scelta ovviamente i commenti sono sempre graditi e potete esprimere anche voi la vostra opinione...besitooos (^__^)

1°Posto

2°Posto

3°Posto

Spero che la mia classifica vi piaccia e voi quale preferite?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...