Visualizzazione post con etichetta Intermedia Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Intermedia Edizioni. Mostra tutti i post

11 agosto 2015

Intermedia Edizioni (Recensioni)

Salve a tutti, quest'oggi voglio proporvi tre recensioni... non si dice che tre sia il numero perfetto? Allora cominciamo:

26 giugno 2015

Si sta facendo tardi di Sandra Ceccarelli (Recensione)



Titolo: Si sta facendo tardi
Autore: Sandra Ceccarelli
Editore: Intermedia Edizioni
Pagine: 90
Prezzo: 12,00 
Link d'acquisto E vi ricordo che se scriverete Elija nella richiesta d'acquisto le spese di spedizione saranno GRATIS.

Sinossi: Tutti i personaggi di questo libro sono impegnati a confrontarsi con il tempo: il tempo delle vicende vissute e quello della memoria, dei sentimenti, della coscienza. Tutti sono visti attraverso gli occhi di una donna che quotidianamente affronta un lungo viaggio in metro.
Così come era solita fare da bambina, la donna, guardando la varia umanità che la circonda, prova ad immaginare la loro vita, la costruisce. Compaiono di fronte ai nostri occhi una madre ex anoressica, un ex partigiano con molti morti sulla coscienza, un marito infedele e tanti altri personaggi. Ci chiedono di ascoltarli, di ascoltare le loro storie, le loro paure, i loro peccati. Come in un caleidoscopio, dove le forme singole compongono in prospettiva la figura maggiore, i personaggi di questo libro disegnano l’indicibile volto di un periodo: il nostro, quello che stiamo vivendo. Impietoso, frettoloso, fatto di un tempo fluido che ci inghiotte e ci fagocita perché per tutti si sta facendo tardi.

5 maggio 2015

Il corpo come simbolo di Fausto Minnetti (Recensione)

             


Titolo: Il corpo come simbolo
Autore: Fausto Minnetti
Editore: Intermedia Edizioni 
Pagine: 179
Prezzo: 12,00 

L’autore pone a confronto in modo semplice e chiaro la visione scientifica e quella simbolico-esoterica con argomenti di carattere esistenziale e metafisico quali: l’origine dell’universo, gli archetipi maschile e femminile, essenza e personalità, il cuore centro dell’uomo e l’uomo stesso come simbolo vivente, messaggero di un’antica conoscenza tramandata nel tempo da tradizioni, dottrine, religioni e filosofie quali il Taoismo, il Buddhismo, il Cristianesimo e lo Yoga.

L’argomentazione, semplice e fluida, permetterà a chiunque di comprendere concetti riguardanti l’astrofisica o le meccanica-quantistica così come l’alchimia o lo zen.

18 aprile 2015

Claudia Conti Soffi Vitali-Quando il cuore ricomincia a battere Segnalazione

Un viaggio tra Bellezza e Cultura
Con “Soffi Vitali” e Claudia Conte


ISBN 978-88-6786-094-4 
Prezzo: € 10,00
In libreria e nel sito www.intermediaedizioni.it 

Un romanzo, quello della giovane ma già affermata artista Claudia Conte, che esplora con determinazione l'amore descrivendo due anime alla ricerca della felicità. Una felicità rincorsa, come spesso accade, scambiando vortici di tenerezze lungo le rive romanticissime di un lago e sulla scia di fughe irreali dalle proprie vite in camere d'albergo quanto mai accoglienti e complici. Un uomo ed una donna che, intercettando altrimenti impercettibili soffi vitali, rispondono, per tentativi ed errori, alle semplici ma imperative ragioni del cuore. Dei cui battiti, a volte, non ci si cura più, se non quando, all'improvviso,  ricominciano a richiedere attenzione, dando nuovamente corpo alla magia dei sentimenti.Una donna che, grazie ad uno snodo letterario efficace nella sua imprevedibilità, scopriamo capace di immaginare e redigere con puntiglio un catalogo di necessità (le proprie) a formare una classificazione qualitativa e scaltra dove trovano posto la bellezza, l'umorismo, la cultura, la sensualità ed il romanticismo.

Afferma Gianni Milano, divulgatore scientifico, autore e conduttore Rai: È una vera promessa letteraria questa ragazza prodigio che in poco più di centocinquanta pagine è riuscita a sintetizzare non solo la storia di Marco e della sua amata Valentina, ma anche un utile vademecum che consentirà ai lettori di comprendere come, attraverso un’apparente comune storia d’amore, si possa imparare a fuggire dalle patologie che affliggono la riuscita di questa strepitosa forma di energia che noi comuni mortali chiamiamo amore.

L’autrice
Claudia Conte nasce a Cassino nel 1992. Attrice, conduttrice, redattrice di giornali di cultura e spettacolo, studentessa universitaria di giurisprudenza. Appassionata di scrittura poetica, ha pubblicato la silloge “Frammenti rubati al Destino” ed. Galassia Arte. Nel 2013 è fondatrice, insieme ad Emanuele Ajello, di “Nova Era”, Associazione di promozione sociale che si occupa, attraverso l’espressione artistica ed in particolare l’audiovisivo, di progetti con tematica sociale, cui è particolarmente sensibile.

6 aprile 2015

Il ladro di zucchero di Alessandro Biagini (Recensione)


Titolo: Il ladro di zucchero
Autore: Alessandro Biagini
Pagine: 236
Editore: Intermedia Edizioni
Prezzo: 12,00 
Link d'acquisto se nell'ordine inserite la dicitura ELISA le spese di spedizione saranno GRATIS!!!





Toscana, 1975. Due bambini a cavalcioni su un muretto.
Qualche scippo e un po’ di sangue.
Pedoni che si guardano intorno, abbassano la testa e cambiano strada.
Ladroni che scorrazzano intorno, alzano la testa e benedicono la strada.
E la strada assorbe la confusione di non sapere da che parte stare, da un lato quelli giusti dall’altro quelli sbagliati.
Il sangue scola, il resto rotola e gli anni si lasciano rincorrere per non essere addomesticati fino in fondo.
Io lascio vagare lo sguardo in lontananza, oltre le fronde dei pini, dove il paesaggio si incastra e si incanta a fermare il tempo su un’epoca che pare ammutolita.
Tu afferri i meccanismi, li tieni tra le dita poi li getti lontano da qui. La mente soffoca pensieri che si innalzano fino alle nuvole gonfie di pioggia, prima di ricadere su un tappeto di muschio e aghi di pino.
Oltre i tetti di coppi e cemento, la vita sfoglia le istruzioni e studia le condizioni. Per i giorni trascorsi e per quelli che tentano di affacciarsi dietro le tende ricamate a uncinetto.
I bambini seduti sul muretto studiano un modo per diventare grandi, per strappare i fogli del passato, per accettare ordini e rimproveri.
Due bambini troppo piccoli per digerire il vortice che urla intorno ai loro sogni. Due bambini troppo grandi per accontentarsi di raccogliere pinoli e conchiglie.
Due bambini a fare a testa o croce per decidere quale maschera indossare.
Lupo cattivo o candido agnello.

16 marzo 2015

Le ali della libertà di Cristiano Di Cosimo (Recensione)



Titolo: Le ali della libertà
Autore: Cristiano Di Cosimo
Pagine: 65
Prezzo: 10,00 Euro
Link d'acquisto (se nell'ordine inserite la dicitura ELISA, le spese di spedizione sono gratuite!)
Editore: Intermedia Edizioni


Sinossi: Valerio è un piccolo passero ribelle che vive in un angusto cortile tra i palazzi di Roma. Egli si è isolato dal suo stormo perché ha trasgredito le regole e i confini. Il volo è la sua passione, la sua arte, la sua sfida continua spesso persa per la paura di abbandonare il luogo dove è nato. La sua vita cambia quando conosce Carl, un passerotto in gabbia su uno dei tanti balconi dei palazzi. Carl è più piccolo di lui e non sa volare. Da quel momento Valerio farà di tutto, non  solo per insegnare a volare al suo nuovo amico, ma anche per infondere in lui quella sicurezza necessaria per affrontare da solo il lungo viaggio di ritorno verso la sua casa: le Alpi. Mentre diventa maestro per il piccolo Carl, Valerio dovrà imparare a crescere a sua volta , superando quelle immense paure che lo hanno sempre limitato. In fondo anche lui era in una gabbia, una gabbia che si era costruito da solo. I due passeri insieme scopriranno il valore dell’amicizia, nonché la sua forza esplosiva, l’unica in grado di farli crescere entrambi donando loro il coraggio e la voglia di diventare grandi.

4 marzo 2015

Il Ladro di zucchero di Alessandro Biagini (Segnalazione)

Nell'attesa di leggere e recensire questo romanzo edito da Interemedia Edizioni....

Toscana, 1975. Due bambini a cavalcioni su un muretto.
Qualche scippo e un po’ di sangue.
Pedoni che si guardano intorno, abbassano la testa e cambiano strada.
Ladroni che scorrazzano intorno, alzano la testa e benedicono la strada.
E la strada assorbe la confusione di non sapere da che parte stare, da un lato quelli giusti dall’altro quelli sbagliati.
Il sangue scola, il resto rotola e gli anni si lasciano rincorrere per non essere addomesticati fino in fondo.
Io lascio vagare lo sguardo in lontananza, oltre le fronde dei pini, dove il paesaggio si incastra e si incanta a fermare il tempo su un’epoca che pare ammutolita.
Tu afferri i meccanismi, li tieni tra le dita poi li getti lontano da qui. La mente soffoca pensieri che si innalzano fino alle nuvole gonfie di pioggia, prima di ricadere su un tappeto di muschio e aghi di pino.
Oltre i tetti di coppi e cemento, la vita sfoglia le istruzioni e studia le condizioni. Per i giorni trascorsi e per quelli che tentano di affacciarsi dietro le tende ricamate a uncinetto.
I bambini seduti sul muretto studiano un modo per diventare grandi, per strappare i fogli del passato, per accettare ordini e rimproveri.
Due bambini troppo piccoli per digerire il vortice che urla intorno ai loro sogni. Due bambini troppo grandi per accontentarsi di raccogliere pinoli e conchiglie.
Due bambini a fare a testa o croce per decidere quale maschera indossare.
Lupo cattivo o candido agnello.

E qui per voi il Booktrailer ... Buona Visione!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...