Visualizzazione post con etichetta Dunwich Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dunwich Edizioni. Mostra tutti i post

7 aprile 2020

Evadne e la Valle delle Gorgoni di D. Al Azem [Recensione]

Evadne e la Valle delle Gorgoni di [Diana Al Azem, Ivano Mingotti]Il successo della prima parte della trilogia di Evadne ha fatto diventare Diana Al Azem una delle autrici auto-pubblicate più vendute in Spagna. Dopo aver raggiunto le prime posizioni nella piattaforma digitale di Amazon, arriva il secondo volume della serie. Eva, seguita dai suoi fedeli amici, intraprenderà un viaggio senza ritorno verso l’isola dove sua madre è tenuta prigioniera. Nuovi personaggi e vecchi alleati riaffioreranno in quest’avventura per aiutare Eva a combattere contro l’esercito delle gorgoni. La feroce lotta tra il bene e il male, unita al cambiamento interiore della protagonista, renderà questa storia una lettura elettrizzante per coloro che desiderano immergersi in un mondo sorprendente. Un mondo in cui la realtà si fonde con la fantasia in un ricco mix di azione e colpi di scena.

Riuscirete a resistere al fascino delle sirene?

Ricordate Eva? no??? allora date un'occhiata alla recensione del primo libro della trilogia.

Avevamo lasciato una Eva pronta a partire per raggiungere l'isola inaccessibile dove si era recata la mamma di Eva assieme a due amici, alla volta della scoperta di nuove forme marine, l'isola che, a detta di Naiade, guerriero di Nettuno, protettore di Eva e suo "fidanzato", è l'isola dove risiede Pegaso, acerrimo nemico di Nettuno, e le sue gorgoni, figlie di medusa.

Troviamo Eva impaurita di salpare con la nave a causa della sua paura dell'acqua, una situazione ridicola, la figlia di Nettuno che ha paura dell'acqua, superato questo primo problema e giunti a largo scoprono che nella nave, oltre ai guerrieri di Nettuno, alle sirene (Sofia, Aurora e Samir), si è intrufolato anche il loro amico Miki il quale, sentitosi messo da parte ha deciso di partecipare ugualmente alla spedizione andando contro le direttive dei suoi più cari amici e Crisaore, gorgone fratello di padre di Eva e fratello del temuto Pegaso, il quale però pentitosi e avendo deciso da quale parte stare si unisce alla combriccola alla volta dell'isola delle Gorgoni.

A metà traversata si cambia il mezzo di trasporto e l'intera compagnia giungerà sulle sponde dell'isola con un sottomarino dove ad attederli ci sarà il possente e maestoso Tritone che, dopo un'iniziale rifiuto e vista la caparbietà della giovane Eva, decide di aiutarli, e sarà proprio grazie ai suoi consigli che Eva conoscerà la sua vera natura.

Ma il darne notizia agli altri componenti del gruppo dovrà attendere. Un unico obiettivo, rientrare in possesso della chiave di Atlantide che Eva stessa ha consegnato a Pegaso dopo che quest'ultimo ha finto di voler fare uno scambio, sua madre (rivelatasi poi una giovane Gorgone... e non solo) per il ciondolo che porta al collo, nonchè la chiave di Atlantide.

Un primo scontro in cui sarà tanto il sangue versato e in cui verrà messa in discussione la fiducia di Crisaore, schieratosi non appena s'è presentata l'occasione, al fianco del fratello, uno scontro dove Eva verrà a conoscenza della forza malvagia delle Gorgoni e di una nuova specie, le sirene nere, scontro terminato grazie al terremoto provocato dalla quasi eruzione del vulcano padrone dell'isola, ma la battaglia è solo rimandata, quale miglior momento se non la notte per attaccare le gorgoni e uccidere Pegaso? Eva, Naiade, Tritone e gli altri decidono quindi, dopo aver liberato la madre di Eva, di finire ciò che il giorno prima avevano iniziato, ma purtroppo non tutto andrà come avevano previsto.

In questo secondo libro l'autrice ci mostra la crescita personale di Eva, che abbandona il guscio dell'invisibilità nel quale ormai aveva imparato a vivere, per mostrare la forza che ha dentro e che trae dall'amore per la madre. Non vedremo più la ragazza che si nasconde dietro Naiade, ma troviamo una donna pronta a combattere, che lascia spazio alla caparbietà e all'astuzia mettendo da parte la sua ingenuità.

Lo stile di scrittura è scorrevole come nel primo, le vicissitudini più movimentate, gli scontri, le coalizioni e i colpi di scena presenti, rendono questo secondo libro ancora più interessante del primo. 

24 marzo 2020

Evadne - La sirena perduta di D. Al Azem [Recensione]

Evadne - La Sirena Perduta di [Diana Al Azem]Non potrò mai dimenticare quel senso di soffocamento provocato dallo stare così tanto tempo sott’acqua. Né la mancanza di ossigeno che mi bloccava i polmoni, provocandomi piccoli spasmi, o la poca luce che passava sotto il mare, spegnendosi poco a poco.
Qualche istante prima di perdere conoscenza, sentii qualcosa afferrarmi la vita e trascinarmi nelle profondità del mare. Proprio in quel momento persi i sensi.
Non ricordo né come né quando tornai a galla, ma a un tratto mi ritrovai alla deriva su una tavola da surf, di sera, a poche centinaia di metri al largo della costa di Tarifa.
Grazie a una pattuglia di guardia che vigilava la zona, riuscii a tornare a casa. Non sono mai stata capace di spiegarmi come una bambina di tre anni, in mezzo al mare, fosse riuscita a sopravvivere a quelle temperature invernali.

4 maggio 2018

Wolves Coast di Ornella Calcagnile [Recensione]

Wolves Coast di [Calcagnile, Ornella]Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti.

Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra.
Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

“La lettura scorre con piacere, il mondo di Wolves Coast è ben strutturato, con i suoi miti e le sue leggende. Una lettura che consiglio a tutti gli amanti del genere.”
 (LE TAZZINE DI YOKO)

“Un fantasy che mette in campo sentimenti importanti, quali i legami familiari, l'orgoglio di appartenere alla propria terra, il desiderio di proteggerla, l'altruismo e l'accoglienza.” 
(LEGGENDO ROMANCE)

“I personaggi sono vari e ben delineati; ho odiato e amato, riso e sperato e posso ammettere anche di essermi commossa in un punto. Se avete amato Twilight, TVD e Shiver questo romanzo fa al caso vostro.”
 (LIBRI RIFLESSI IN UNO SPECCHIO)


Quante volte pensiamo che tutto quello che dovremmo fare è mollare tutto e tutti e andare in un luogo tranquillo, in cui la civiltà è presente tanto quanto basta, in cui la rete del cellulare è pessima e la linea internet inesistente? io ultimamente ci penso spesso (e chi mi conosce lo sa), questo è quello che ha fatto Emily, ultimamente le cose avevano preso una piega che la opprimevano troppo, un ragazzo le cui aspirazioni si discostavano troppo dalle sue, i genitori separati e poco (o forse per niente) presenti... quale migliore idea di andare lontano dalla caotica Seattle alla volta di Wolves South?

Raggiungere quel paradiso vergine, dove l'uomo e le sue bizzarre convinzioni fanno da cornice, confermò quanto aveva creduto Em fin dall'inizio, le serviva a ritrovare se stessa, il suo vero IO che aveva perso dietro alle stramberie del suo ex amore, è per levarsi di dosso gli ultimi residui della vita di città che decide di tuffarsi in quell'acqua cristallina che sembrava chiamarla, fu un dolore accecante alla gamba che la risvegliò da quello stato idilliaco che stava vivendo, maledetti scogli! e lui chi è? Chi è il salvatore che non ha esitato a gettarsi n acqua per salvare la giovane donna in difficoltà? Howi il suo nome, un autoctono molto gentile che, non solo la salva ma, dopo averle comunicato l'assenza di B&B, le propone di andare a stare nel capanno di proprietà della sua famiglia.

Stranamente Em va contro tutte le regole che i suoi genitori le avevano insegnato fin da piccola, se l'avessero vista accettare con così tanta facilità l'invito nel pick up di uno sconosciuto sarebbero rimasti allibiti eppure Emily sentì fin da subito che poteva fidarsi di quello statuario e gentile ragazzo. 

La vacanza aveva inizio, un po' di riposo e, macchina fotografica al collo per cogliere tutte le sfaccettature di quel meraviglioso luogo, i giorni trascorsero alla grande con la compagnia di Howi e la sua vocazione nel fare il cicerone, facendole scoprire posti tanto suggestivi da lasciarla a bocca aperta ma è solo quando Howi è impegnato nella preparazione del Paw Wow (festa tradizionale) che decide di andare da sola in avanscoperta, fitta una barca a remi e, cuffie alle orecchie e libro in mano, prende il largo senza accorgersi però di aver perso una cosa indispensabile, i remi; ed ecco spuntare un bellissimo ragazzo che la invita nella sua lussuosa barca, le offre qualcosa per rifocillarsi e poi si presenta: lui è Juri Gadner, un giovane uomo d'affari che possiede il 90% delle costruzioni di Wolves North, o North come preferiscono chiamarlo quelli del South, Em accetta ben volentieri l'aiuto del suo salvatore, ma sente in cuor suo che deve rientrare...

Ma perchè la sua nuova conoscenza ha infastidito tanto Howi? perchè diventa irascibile e poi la invita al Paw How? Come mai presta attenzione agli ululati che squarciano la notte dopo il racconto leggendario narrato da Kangee? e perchè mai Juri appare sempre quando lei ha bisogno ed è distante da Howi? 

Una storia per niente scontata che si allontana dai soliti fantasy ai quali ormai siamo abituati, nei capitoli si alternano i punti di vista di Emily e di Howi, così da non dare spazio all'immaginazione, bensì l'autrice segna in modo netto la storia che il lettore deve percorrere, gli da tutti gli elementi necessari per leggere senza farsi assalire dai dubbi, ma disegna protagonisti, luoghi, sensazioni in modo impeccabile, tanto da far vedere le scene come se fosse un film e non inchiostro su carta.

Avevo questo libro nel Kindle da un po', colgo l'occasione per ringraziare la CE, ma ho deciso d leggerlo solo ieri notte, è come se mi avesse chiamata, ed io ho risposto al richiamo e devo dire che anche questa volta il libro non ha sbagliato, avevo davvero bisogno di una lettura così travolgente!


18 luglio 2017

The Gift (Katie Corfield - Libro I) di Rebecca Daniels (Recensione)

Ciao Carissimi, oggi per voi un libro che mi ha tenuta sveglia fin quando non è arrivata la pagina -Ringraziamenti - ebbene sì, l'ho letto tutto di seguito, perchè? Perchè è impossibile distogliere lo sguardo dalle pagine che scorrono sotto i nostri occhi...

20 giugno 2017

June's News (Segnalazione)

TITOLO: The Gift (Katie Corfield – Libro I)
AUTORE: Rebecca Daniels
GENERE: Thriller Sovrannaturale
PAGINE: 240
PREZZO: 3,99 ebook 12,90 cartaceo
DATA DI USCITA: 19 giugno 2017
LINK DI ACQUISTO ebook cartaceo

Katie Corfield ha un dono: riesce a entrare nella mente delle persone in coma, a guidarle in sogno e infine a riportarle in vita. Con l’aiuto di Matt O’Brien, suo amico e assistente, è riuscita a salvare molte persone. La fama è però un’arma a doppio taglio e Katie lo scopre sulla sua pelle quando viene rapita dal boss Alexander Mancini.
L’uomo, incurante delle guerre tra clan che stanno dividendo Boston, ha il solo obiettivo di salvare il figlio Daniel, caduto in coma dopo un tentato omicidio. Mentre Katie è costretta a intervenire da sola in una situazione in cui fallire equivale a morire, Matt cercherà in tutti i modi di raggiungerla nel disperato tentativo di salvarle la vita. Rischiando di perdere se stessa nei violenti ricordi di Daniel Mancini, Katie scoprirà che l’aggressore del giovane è molto più vicino di quanto creda.


Rebecca Daniels nasce e vive a Boston, dove lavora in un’azienda farmaceutica. The Gift è il suo primo romanzo.

23 settembre 2016

Dunwich's News



Buon pomeriggio, il WE si avvicina e cosa c'è di meglio che dare un'occhiata ai nuovi titoli che potranno farvi compagnia?

6 agosto 2016

Nuove Uscite Dunwich Edizioni (Segnalazione)

Pronti per due e book che vi lasceranno senza fiato? allora??? cosa state aspettando, continuate a leggere il post per scoprire i titoli!

3 giugno 2016

Alice through the looking glass di Alessia Coppola (Recensione)

Buon pomeriggio a tutti, è da qualche giorno che ho terminato la lettura di questo libro ma non ho voluto recensirlo subito per ponderare ciò che vi avrei detto a riguardo. 
Prima di parlarvi di quest'opera vi invito a dare un'occhiata ad Alice from Wonderland e allo spin - off dedicato ad Algar dal titolo: Blue Dream, detto ciò vi invito a continuare a leggere per immergervi in un mondo "matto"... o forse varcare una porta magica? mah, chi lo sa!

15 maggio 2016

Pronti per un sacco di novità? (Segnalazione)

La Casa Editrice Dunwich ci delizierà anche questo mese con due meravigliose nuove uscite, inoltre colgo l'occasione per comunicarvi che la suddetta  ha iniziato a collaborare con 20Lines, una delle più importanti community a livello mondiale che permette agli utenti di condividere e leggere testi brevi.
Da oggi inoltre potete trovare un estratto di "Brew" di Bill Braddock sulla piattaforma 20Lines! E ci sarà una bella sorpresa anche per gli amanti di Alessia Coppola e del suo nuovo romanzo “Alice Through The Looking Glass”.

3 maggio 2016

Reading of May (Rubrica)

Ciao a tutti/e, diamo il benvenuto al mese di Maggio con la seconda Readin of... troverete alcuni libri già presenti nella Reading of.. precedente, pertanto vi lascio il link della Reading  of April, ed aggiorno la rubrica attuale con quelle letture che si sono aggiunte strada facendo... E voi, cosa avete letto nel mese scorso? Cosa leggerete nel mese di Maggio?

27 aprile 2016

Backstage di un libro (Rubrica)

Buon mercoledì a tutti, il mese di Aprile sta per volgere al termine e voglio concludere in bellezza con una chicca su una novella recensita qualche giorno fa!

26 aprile 2016

24 aprile 2016

Vincolo di sangue di Alessia Coppola (Recensione)

Ciao a tutti e buona domenica pomeriggio, quale giornata migliore per tingerci di rosso? Perchè ho scelto questo colore????? lo capirete a breve...

2 aprile 2016

Reading of April (Rubrica)

Ciao a tutti, un nuovo mese è iniziato, e con lui prende vita la nuova rubrica del Blog: Reading Of...
in questa rubrica inserirò i libri che mi faranno compagnia durante tutto il mese in questione, aggiungendo nel corso del mese quelli che andranno a sommarsi alle letture scelte in precedenza!

23 febbraio 2016

Novità Dunwich (Segnalazione)

Nuovo mese = nuove uscite, e che nuove uscite oserei dire, tanti titoli per tutti i gusti in casa Dunwich... andiamole a scoprire assieme, penso che li leggerò tutti, e voi quale leggerete?

5 febbraio 2016

Rosa meccanica di Giulia Anna Gallo (Recensione)

Buon venerdì, come state? Oggi vi parlo di una novella facente parte di un progetto della Dunwich Edizione: ONCE UPON A STEAM di cui ho già recensito i due racconti precedenti: Un cuore per un cuore e Petali di luna, allora andiamo a scoprire insieme questo quarto capitolo!

14 gennaio 2016

L'ombra della Cometa di Giulia Anna Gallo (Recensione)

Buon pomeriggio a tutti, oggi vi parlo di un libro edito Dunwich Edizioni, se non erro è il primo libro che leggo di questa autrice e penso che.... se volete conoscere il mio pensiero non vi rimane che continuare a leggere l'articolo!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...