28 luglio 2025

club dei gatti curiosi di C. Lyndhurst [Recensione]

Cinque estranei alla ricerca di un nuovo inizio si incontrano per la prima volta in un rifugio per mici randagi: Sasha sta facendo del suo meglio per dimenticare un passato difficile e costruire l’esistenza che ha sempre sognato; Paul ha lavorato sodo su sé stesso per imparare a riconoscere i segnali di una relazione tossica, e adesso è pronto a innamorarsi davvero; Luke è alla ricerca dei suoi genitori biologici per dare finalmente una risposta alle domande che lo tormentano; Anna sente meno il peso dell’ansia quando si trova in compagnia degli animali, e ha deciso che prendersi cura di loro significa prendersi cura di sé, e Mim, apparentemente così allegra ed estroversa, nasconde un dolore profondo. Grazie all’aiuto di una tenerissima banda di gatti, le loro vite non saranno più le stesse. Perché a volte la vera amicizia può nascondersi nei luoghi più inaspettati...


È da tanto tempo che non recensisco un libro sul blog, perché? Beh, vari motivi, mancanza di tempo, mancanza di "testa"... Ma ciò non vuol dire che non abbia letto, anzi, sicuramente mano titoli di quanti ero abituata a leggere, ma l'arrivo di una principessa in casa ha fatto sì che valutassi le priorità e la suddivisione delle ore, ma quest'oggi ritorno, sperando di riuscire ad essere più presente, e ritorno con un libro che ha come protagonisti i miei amici gatti, il libro in questione è: il piccolo Club dei gatti curiosi! 

Sasha è la direttrice e proprietaria del fluffy paws da oltre dieci anni, un rifugio che ospita gatti raccattati di qua e di là, bisognosi di cure, trovati sotto la pioggia, cucciolate abbandonate o ancora gatti di casa i cui proprietari decidono di disfarsene per svariate ragioni. Ovviamente non sto qui a dirvi il mio pensiero a riguardo, ma se voi che leggete avete animali domestici o comunque amate e rispettate gli animali voglio lasciarvi solo un consiglio, sterilizzate e se vi prendete cura di qualche randagio sul territorio cercate di coinvolgere tante persone, le associazioni, i comuni, affinché si possa limitare se non eliminare il randagismo perché sterilizzare non solo evita ai nostri amici pelosi tante malattie, a volte mortali, ma fa sì che non ci siano nuove cucciolate destinate a loro volta a diventare randagi.

Il fluffy paws, ha sede in un enorme stabile che, oltre all'edificio centrale, conta di edifici distaccati, è qui che Sasha vive e si prende cura dei gatti, con amore e dedizione, facendo affidamento sulle sue forze e su quelle di pochi altri volontari, tra cui Paul, un nomade digitale, Anna, una donna legata in modo morboso al ricordo dei suoi genitori

<Ha mai desiderato riavvolgere la sua vita?> [...] <Purtroppo, non si può. È questo che rende la vita preziosa. Se potessimo tornare indietro ogni volta che commettiamo un errore, non impareremmo mai la lezione>.

Mim, una donna che ha sempre vissuto in lavorando nei villaggi turistici, e poi entra in scena Luke, che fa il suo ingresso già dalle prime pagine, ma che conosceremo solo avanti nella lettura ... Ciascuno di loro ha una storia da raccontare, paure da superare e segreti da non rivelare ma una cosa accomuna tutti, l'amore per i gatti, le loro fusa il loro manto, il rifugio sono la cura delle loro anime... 

Un libro leggero, una lettura veloce, a tratti simpatica che delinea diversi caratteri e mette in evidenza alcune situazioni nelle quali ciascuno di noi, almeno una volta, può essersi ritrovato! 

Una lettura che consiglio a coloro i quali cercano un libro poco impegnativo ma che abbia contenuti, un libro perfetto da leggere in queste sere estive! 

Ci tenevo a riportare la dedica che l'autore ha scelto di fare perché è molto bella: 

 *A tutti coloro che lavorano, fanno volontariato o aiutano in altri modi i nostri favolosi amici felini nei rifugi per gatti di tutto il mondo. Il vostro contributo è essenziale. Grazie. A mio avviso, sebbene in apparenza siano gli esseri umani a salvare i mici adottandoli, sono loro a salvare noi sotto molti aspetti importanti.*

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...