Visualizzazione post con etichetta Il Ciliegio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Ciliegio. Mostra tutti i post

3 febbraio 2018

La Costante di E. Liguori [Recensione]

Buon Sabato amici, pronti a scoprire un nuovo thriller edito Il Ciliegio Edizioni? Cosa aspettate, continuate a leggere.

16 gennaio 2016

Ciliegine e non solo Edizioni Il Ciliegio (segnalazione)

Risultati immagini per Martina e i capricci edizione il ciliegioMartina e i capricci


Il mondo dell’infanzia raccontato a 360 gradi. Edizioni Il Ciliegio esce nelle librerie con l’ultimo lavoro della scrittrice e regista Mary Griggion che ha scritto “Martina e i capricci”. 
Un bel libro illustrato con cura da Letizia Cognasso.

Martina è una bimba capricciosa. Stellina è una piccola stella disubbidiente. Il loro magico incontro, vissuto sotto il vivo cielo della fantasia, le renderà amiche e le aiuterà a capire che i capricci “non servono a niente, come mettere il sale nel mare”.
La difficoltà che spesso accompagna i più piccoli nel seguire i consigli della mamma, la facilità che guida il loro abbandonarsi a una condotta capricciosa e il ravvedimento, successivo e non sempre immediato, vengono raccontati in queste pagine spolverate di creatività brillante. Il frutto è un libro che educa con l’incanto della fantasia.

Mary Griggion è una scrittrice e regista. Nel 2012 pubblica il libro per ragazzi  La Popolazione del terzo occhio (Ciesse Edizioni), e nel 2014 la favola Il Pitone (Edizioni La Rondine) dalla quale ha anche tratto un cartone animato. È inoltre autrice dell’opera fantasy Il Principe dei Tarocchi (Daniela Piazza Editore), già oggetto di un lungometraggio. Ha altresì firmato la regia di due pellicole: Balla per me (2008) e Sotto lo stesso cielo (2011), un film, quest’ultimo, che ha ricevuto premi e consensi nel mondo del cinema.

Letizia Cognasso, diplomata presso l’Istituto d’Arte “Benedetto Alfieri” di Asti, nel 2008, fin da bambina si dedica all’arte figurativa. Nel 2007 realizza, in seguito alla vittoria di un bando di concorso con una compagna di studi, il drappo per il “Paliotto degli Sbandieratori” del Palio di Asti. 
Dopo il diploma viene selezionata per partecipare a un corso di formazione presso un’azienda attiva nei settori della moda e del tessile, la “Miroglio Vestebene” di Alba, e contemporaneamente inizia a realizzare ritratti e opere su commissione. Ha una predilezione per la tecnica a pastelli e per il bianco e nero. Martina e i capricci è il suo primo lavoro come illustratrice.

Il mondo dell’infanzia raccontato a 360 gradi. Edizioni Il Ciliegio esce nelle librerie con l’ultimo lavoro di Manuelita Lupo che ha scritto “Parolina: cronista per Verità”. Un bel libro che, attraverso l’allegoria dei personaggi, offrirà ai giovani lettori importanti spunti di riflessione.

Parolina appartiene a una grande famiglia: quella delle Parole degli umani, ma è piccola e crescendo vuole capire e trovare il suo giusto ruolo. Non è un’impresa facile e nel suo percorso troverà qualcuno pronto a ostacolarla. Bugiarda e Malvagia saranno insidiose e renderanno la vita difficile a Parolina che, tuttavia, avrà al suo fianco amici fedeli. Sarà Verità il punto di riferimento di Parolina, che comprendendo le sue inclinazioni le proporrà di lavorare per lei.

Una fiaba sull’importanza delle parole nell’espressione della comunicazione umana che, per essere concreta e costruttiva, deve sapere confrontarsi con la realtà.

Manuelita Lupo nasce e vive a Milano. Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate scrivendo articoli di attualità e cronaca bianca. È autrice anche di numerose poesie, molte pubblicate in antologie di autori contemporanei. Ama scrivere storie per bambini. 
Ha pubblicato: Lo zaino fatato dei quattro fratelli (Il Ciliegio, 2012) vincitore del Concorso "Città di Parole" 2014 - III Edizione per la Sezione Favola Edita  e Le avventure di Billy e Orsino (Leucotea, 2014)  vincitore del Premio di Giuria al Concorso "Città di Parole" 2015 - IV Edizione, per la Sezione La Favola.

VITTORIA

Risultati immagini per vittoria edizione il ciliegio

Tra le prime pubblicazioni del 2016, Edizioni Il Ciliegio, porta nelle librerie il romanzo di esordio di Marta Zanni che esce nella collana Narrativa e che tocca un tema delicato come quello dell’anoressia. 

L’adolescente Vittoria Zorzi ha un rapporto contrastante con i familiari, che sembrano non accorgersi di lei e della malattia che l’affligge. I suoi stati d’animo sono correlati al nutrimento: mangia quando è felice e le si chiude lo stomaco quando è in ansia o in situazioni problematiche.
Nemmeno il suo ossessivo dimagrimento riesce ad attirare su di lei maggiore considerazione e i genitori la manderanno a Parigi per un soggiorno di studio e lavoro. I nuovi amici e le nuove esperienze non basteranno a sottrarla dalla sofferenza e solo con il tempo, tra Italia e Francia, amore e anoressia, Vittoria riuscirà, perseverando, a diventare la donna forte e solare che ha sempre desiderato essere. 
L’anoressia è uno tsunami di sensazioni negative, che arrivano ad annientare corpo e mente, lasciando a brandelli certezze e affetti. Questa patologia colpisce chi non riesce ad esprimere il proprio malessere, se non attraverso il cibo. Per uscirne è necessario comprendere che va sconfitta usando la stessa caparbietà che si ha nel rifiutare il cibo. Solo allora affiora la possibilità di guarigione e si può riuscire a sciogliere quel ghiaccio interiore, trasformandolo in un ruscello di sensazioni positive.

Marta Zanni è nata a Torino nel 1975 e risiede a Venezia, dove lavora come impiegata in banca. Con le sue opere è stata finalista in vari concorsi letterari. A Vittoria!, romanzo d’esordio, seguirà la pubblicazione di Il coraggio d’un disertore.

Risultati immagini per Mago Dispetto e il giardino di maggio edizione il ciliegioMago Dispetto e il Giardino di maggio

Con l’inizio dell’anno nuovo, Edizioni Il Ciliegio pubblica un’altra storia per bambini divertente e appassionante, scritta in maniere semplice ed elegante. Uno stile che la sua autrice, Anna Maria Civati, ha ormai consolidato. 

Mago Dispetto semina scompiglio e distruzione in un magico bosco in cui vivono folletti ed elfi. Un regalo, simbolo di pace e amicizia, fermerà la sua scia distruttiva. Un semplice gesto d’amore, ispirato dalla luce del perdono, può irradiare l’arcobaleno nel più nero dei cuori, anche in quello di un mago dispettoso e cattivo, pronto a distruggere un luogo “incantato” e coloro che lo abitano.

Questa favola abita in un libro che è un meraviglioso gioco di rime, un incontro melodioso di assonanze e consonanze che cantano “una grande verità: perdono, amicizia e amore sono più forti di ogni sorta di malvagità!”

21 agosto 2015

Solo nelle fiabe di Sara C. Zuccaro (Recensione)


Solo nelle fiabe

Titolo: Solo nelle fiabe
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Formato: Libro Libro
Collana: Teenager
Pagine: 304
Pubblicazione: 2015
ISBN/EAN: 9788867712175

C’era una volta un cuoco. Un ragazzo di circa trent’anni, timido e impacciato, che aveva perso tutte le speranze nell’amore. Non era mai stato molto fortunato, con le ragazze. La sua timidezza non lo aiutava. Non che fosse brutto, era un giovane uomo alto e con i capelli castani. Il suo grande sogno era però quello di portare avanti il ristorante che i genitori gli avevano lasciato nella movimentata New York. Sogno che aveva richiesto molto impegno e tantissimi sacrifici. Pur essendo al limite dello squattrinato, il ragazzo era ugualmente molto soddisfatto. Realizzarsi inseguendo il proprio sogno era stato per lui immensamente appagante. Le giornate per Chris erano però tutte uguali, fino a quando, una mattina, mentre si preparava per andare a fare la spesa, successe qualcosa che gli cambiò la vita radicalmente…

28 luglio 2015

Nuove uscite Il Ciliegio


Buon pomeriggio dreamers!!! Come state passando questa estate afosa?? Non sono sparita eccomi con le nuove uscite della casa editrice il ciliegio vi auguro una buona giornata e buone vacanze (^__^)

Autori: Lorenzo Camerini e  Andrea Gualchierotti
Pagine: 400
Prezzo: 19,00 euro
Edizione: 2015
Collana: narrativa
Tra mitologia e storia: Il Ciliegio Edizioni dà alle stampe un libro avvincente che mescola la creatività di due autori che si cimentano, per la prima volta, con il leggendario regno perduto di Atlantide. Loro sono lo storico medievalistaLorenzo Camerini e il sociologo Andrea Gualchierotti. Il romanzo vuole essere il primo capitolo di una saga in bilico tra ciò che è leggenda e ciò che sono le teorie archeologiche più ardite su questo straordinario e mai sopito argomento.

Un’immane catastrofe segna la fine del mondo antico e l’inabissamento di Atlantide.Solo un piccolo gruppo di sopravvissuti, prescelti dal destino, riuscirà a sfuggire al cataclisma, custode di una reliquia ancestrale i componenti del gruppo sono gli ultimi discendenti del sangue di Atlantide. Ad attendere questi eroi sarà un lungo viaggio attraverso terre misteriose e primigenie. Vivranno un’epica odissea per i mari di un mondo pericoloso e sconosciuto, nemici mortali che si nascondono nell’ombra, fino alla scoperta dell’ultimo, sconvolgente segreto, che cambierà per sempre il destino dei protagonisti.
Gli autori: Andrea Gualchierotti ha 36 anni, vive e lavora in provincia di Roma. Dopo gli studi classici e la laurea in Sociologia, si dedica al mondo della comunicazione, senza però tralasciare la passione di sempre per l'archeologia e per le sue scoperte. Quando non scrive si dedica alla numismatica, ai viaggi e al mai dimenticato amore per i romanzi d'avventura.
Lorenzo Camerini, amante della storia e della letteratura fantastica fin dalla più tenera età sogna e cresce con le grandi saghe della letteratura medievale. Lettore appassionato e vorace, dopo svariate esperienze lavorative in Italia nell'editoria e nella comunicazione su Internet si è trasferito per un anno in Canada, nella città di Vancouver.

17 luglio 2015

A... mare un libro! (Segnalazione)

Per la terza settimana di fila mi trovo qui a consigliarvi i libri da portare in vacanza e perchè no, acquistare e far sì che riscaldino anche le sere dell'autunno... ;)

Bene, quest'oggi i libri che vi suggerisco sono tre, due già letti e di cui vi posterò la recensione ed uno di cui ho terminato ieri la lettura e quindi farò la recensione per voi... 

10 luglio 2015

A... mare un libro (Segnalazione)


Eccoci giunti al secondo appuntamento con la rubrica estiva... quest'oggi vi propongo tre letture che ho adorato e che saranno un'ottima compagnia sotto l'ombrellone:

15 giugno 2015

Martedì libera uscita di Viviana Bardella (Recensione)





Martedì libera uscita
Titolo: Martedì libera uscita

Autore: Viviana Bardella
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Pagine: 248
Pubblicazione: 2015
Link d'acquisto


SINOSSI: Antonella, avvocato in carriera, Silvia, manager in cerca d’amore, Sara, impiegata e mamma single, e Monica, casalinga con una famiglia numerosa, sono coetanee e amiche da sempre. Fin dall’infanzia condividono svaghi, sogni, speranze e dolori.
Quando, crescendo, le loro aspirazioni le porteranno a scegliere strade diverse decideranno di incontrarsi comunque ogni martedì sera. Una tradizione che riusciranno a mantenere a dispetto del trascorrere del tempo, delle vicende alterne della vita di ognuna e delle inevitabili reciproche incomprensioni.
Perché quando il lavoro stressa, la famiglia opprime e la vita non sorride, organizzare una serata con le amiche del cuore è la panacea di tutti i mali.

25 maggio 2015

Oltre lo Specchio di Alessia Coppola (Recensione)

Titolo: Oltre lo specchio
Autore: Alessia Coppola
Editore:Il ciliegio
Pagine:176
Collana: Pegaso
Prezzo: 15,00
ISBN: 9788867711802
Pubblicazione: 2015

Sinossi: Sette storie legate dal filo conduttore del mistero e del sovrannaturale, della ricerca e del coraggio.
Sette è il numero perfetto e abbraccia molteplici ambiti: dall’astrologia all’esoterismo, dalla fisica all’arte. Lo specchio è la perfetta allegoria del “non è mai ciò che sembra”. Ciò che appare in una veste, può celare una natura ben più complessa.Il mistero suscita interesse in ciascuno di noi, le creature inquietanti che popolano l’universo delle nostre paure, gli spiriti, i vampiri o le streghe, continuano ad affascinarci, immortali come il loro mistero, nonostante il trascorrere del tempo e delle mode. Cosa c’è oltre specchio? Quante cose esso riflette? Leggendo lo scopriremo.

Buon giorno cari dreamer scusate se scrivo ora ma sono stata in vacanza un pio di giorni a Venezia... (*__*) (Sospira...) Venezia è fantastica non avrei voluto mai andarmene ma purtroppo le cose belle prima o poi finiscono e cosi sono finite anche le mie vacanze.... 

Ma torniamo a noi eccomi qui a fare una nuova recensione. Ho da poco finito di leggere Oltre lo specchio di Alessia Coppola.

Intanto la cosa che mi ha colpito di più come dico sempre è la copertina, creata dalla stessa autrice,io adoro queste copertine gotiche e misteriose e questa non è da meno.

Il libro non racconta un'unica storia ma contiene al suo interno sette storie tutte di carattere gotico e paranormal in cui si parla di vampiri,fantasmi,licantropi streghe ecc...la scrittura è scorrevole e la lettura è piacevole  filo conduttore di esse è la magia e il mistero. E' il suo primo romanzo che leggo e mi è piaciuto molto ma avrei preferito che le storie fossero più lunghe e più approfondite. Intanto do 3 farfalle.... Alla prossimaaaa!!!


                 



22 maggio 2015

Nuove uscite Edizioni Il Ciliegio

http://www.edizioniilciliegio.com/

Tante nuove uscite per grandi e piccini in casa "IL CILIEGIO"




Johnny Porcospino 

Johnny Porcospino
Info e link d'acquisto
I brutti voti sono di chi li merita. Spesso basta dimenticarsi delle inutili e dispersive distrazioni per riuscire a trovare la quadratura del cerchio e imparare cose nuove anche fuori dai banchi di scuola. È un po’ questa la 
toria che Anna Colombo ha voluto raccontare nel suo ultimo libro, edito nella collana ciliegine, de la casa editrice Il Ciliegio. Libro intitolato Johnny Porcospino e che reca le belle illustrazioni di Ilaria Govari.
Ma chi è Johnny? Lui è un ragazzino appassionato di calcio, fumetti e animali, ha una chioma rossa sempre impiastricciata di gel, i suoi capelli sembrano gli aculei di un porcospino. Johnny è sveglio e intelligente, ma a scuola non se la cava molto bene. Per questo motivo trascorrerà le vacanze estive a casa dei nonni, in campagna. Lì sarà a contatto con gli animali, ma anche alla larga dalla televisione e dalle distrazioni, così potrà studiare e svolgere i compiti in vista del rientro a scuola. Johnny parte per Poggi Fioriti con poco entusiasmo, convinto che si annoierà. A casa di nonna Carlotta e nonno Camillo, invece, imparerà ad accudire gli animali, studierà senza fatica, si farà dei buoni amici e si troverà coinvolto in un’inaspettata avventura che avrà per protagonisti due simpatici gattini.
Un racconto divertente e intelligente per grandi e piccini da leggere tutto d’un fiato.

Anna Colombo, laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano, lavora in ambito editoriale. Dal 2009 collabora con Edizioni il Ciliegio. Alcuni suoi racconti per l’infanzia sono stati premiati in concorsi letterari nazionali.

PUNTO DI SQUILIBRIO

Il Ciliegio pubblica, nella collana noiregialli, Punto di squilibrio un nuovo thriller ricco di intrighi e vicende politiche che si intrecciano. Il suo autore, Claudio Valbusa, si cimenta con un genere che ha sempre amato facendo suoi i canoni del romanzo all’americana. Un libro molto diverso, anche nella scrittura, dal suo precedente impegno letterario sempre pubblicato da Il Ciliegio e intitolato Più nero dell’oro.   
La storia narra la vita di Alex Giuliani, autore di un libro di grandissimo successo che narra le vicende di due prigionieri rinchiusi ad Abu Ghraib e Guantánamo, verrà sconvolta da una serie di cruenti attentati. Infatti, sul luogo di ognuno di questi atroci delitti, gli investigatori ritroveranno messaggi in codice estratti dal libro di Giuliani.
Punto di squilibrio
Info e link d'acquisto!
Quali sono le motivazioni che spingono l’assassino o gli assassini a colpire? Si tratta delle gesta di un mitomane? O forse qualcuno vuole mettere Alex nei guai? Oppure quelle morti sono riconducibili al piano segreto di qualche ala deviata dell’esercito? Toccherà proprio ad Alex Giuliani scoprirlo, e per fare ciò dovrà guardare la morte dritta «Ho voluto ambientare il mio romanzo negli Stati Uniti, tra New York e Washington. Un romanzo che trae ispirazione dall’attualità. Tutta la storia ruota attorno alle diversità di pensiero in merito agli interventi militari in Medio Oriente, ai condizionamenti che i media possono avere sull’opinione pubblica. Al centro di tutto ho voluto mettere la libertà di pensiero che si contrappone ai bavagli che qualcuno vorrebbe mettergli» 

Punto di squilibrio:
Un thriller con le tinte forti del poliziesco e gli appassionanti intrecci dell’intrigo internazionale.

Claudio Valbusa è nato a Bussolengo (Verona) nel 1983. Cresciuto nel piccolo paese montano di Erbezzo, all’età di diciannove anni si è trasferito a Trento per intraprendere gli studi d’ingegneria, terminati all’inizio del 2008. È autore del romanzo Più nero dell’oro, pubblicato da Edizioni il Ciliegio nel 2012. Grazie al suo lavoro di ingegnere nel settore petrolifero ha lavorato in numerosi contesti nazionali e internazionali, visitando e risiedendo in molteplici paesi dell’Africa e dell’ex blocco sovietico.

STELLINA E NUVOLETTA
La notte di san Lorenzo

Stellina e Nuvoletta
Info e link d'acquisto
Dopo il successo di Tiir, Taar, Cocilamp e Cometina, Nadia Cerchi e Claudia Catenelli firmano una nuova storia ambientata tra le stelle. Il Ciliegio pubblica nella collana Ciliegine un racconto pieno di poesia, si tratta di Stellina e Nuvoletta. È la storia di un’amicizia molto particolare che vede come protagonisti  una piccola stella cadente e un cirro-cumulo a forma di cavallino. Un’amicizia nata nel firmamento, ma che continua anche una volta che Stellina e Nuvoletta riescono, un po’ per dispetto, un po’ per gioco, a scendere sulla Terra. 
Il 9 di agosto, la sera prima della NOTTE DI SAN LORENZO, nel firmamento c’è un gran subbuglio: ogni stella si chiede chi potrà scendere sulla Terra lasciando la propria spettacolare scia luminosa nel cielo. 
Stellina non si rende conto di essere davvero ancora troppo piccola per fare il “grande salto”, ma, grazie all’aiuto un po’ incosciente di Nuvoletta, riesce nell’impresa: Stellina e Nuvoletta si ritrovano così sulla Terra, ma Stellina è tanto ammaccata da non poter più rimbalzare per tornare nel cielo. 
Da quel momento inizia l’avventura vera: Stellina e Nuvoletta conoscono un bambino, Lorenzo, ma conoscono anche l’emozione dell’amore, il valore grande dell’amicizia e l’importanza di essere sempre se stessi.
Una storia dedicata a un tema molto caro all’autrice, quello del comprendersi e dell’aiutarsi pur nella diversità. Uno stile narrativo coinvolgente, un racconto arricchito da belle illustrazioni e da un glossario che spiega ai piccoli lettori il significato di alcune parole che potrebbero non aver mai sentito.

Nadia Cerchi, laureata in filosofia, è maestra elementare a Pavia, la sua città. Le piace leggere, scrivere e cantare. Da quando sono nati i suoi figli, Matteo e Giulia, ha iniziato a inventare fiabe. Per Edizioni il Ciliegio ha pubblicato Straniero… strabianco (2012), La principessa che stava sempre seduta (2013) e Tiir, Taar, Cocilamp e Cometina (2014).

Claudia Catenelli, genovese d’origine e pavese d’adozione, la sua grande passione è disegnare. Da anni collabora con biblioteche, associazioni e scuole organizzando e conducendo laboratori di illustrazione e animazione alla lettura per bambini. Vive in campagna in compagnia di numerosi gatti.

TROPPA CACCA QUEL T-REX

Troppa Cacca quel T-Rex
Info e link d'acquisto
Dino Ticli di nuovo nelle librerie con una storia ricca di avventura e divertimento che lascerà, ai suoi giovani lettori, la voglia di approfondire il mondo che li circonda.
Pubblicato nella collana Ciliegine per le Edizioni Il Ciliegio, Troppa Cacca quel T-Rex è la storia dei viaggi nel tempo di tre simpaticissimi e improbabili protagonisti. Loro sono  George, Valter e Totò, tre stercorari che amano le palline di cacca di cui si nutrono, ma che non disdegnano certo l’avvenuta. 
Grazie alle doti affabulatorie e un po’ magiche di George, i tre giovani e temerari insetti, si ritroveranno a vivere fantastiche storie in compagnia di animali ormai estinti. 
Assaggeranno la cacca del più grande predatore di tutti i tempi: Il Tirannosauro Rex. Assisteranno alla nascita del gioco del calcio, conosceranno l’antico Egitto e rischieranno la pelle un sacco di volte. Ma il coraggio, l’astuzia e una buona dose di fortuna, li faranno sempre tornare a casa sani e salvi, pronti per iniziare daccapo nuove e più avvincenti Dino Ticli, attraverso le vicende dei sui personaggi simpatici e scanzonati, offre ai suoi giovani lettori una lezione di paleontologia e scienze naturali indimenticabile. 
Animato da una  scrittura snella e ritmata, “Troppa cacca quel T-Rex” è un libro che si legge dalla prima all’ultima riga col sorriso sulle labbra senza quasi rendersi conto di ciò che si sta imparando.

Dino Ticli vive a Lecco, dove insegna scienze in un liceo. Si è laureato in Scienze geologiche presso l'università degli Studi di Milano, con approfondimenti in campo zoologico e botanico. Collabora con un museo di storia naturale per il quale ha curato esposizioni e guide. Fin dal 1986, scrive testi per ragazzi. La sua produzione spazia dai romanzi, ai testi teatrali, alla divulgazione scientifica, lavori per i quali ha ricevuto riconoscimenti e premi. Ha partecipato a numerosi festival di letteratura per l'infanzia e tiene incontri e conferenze in tutta Italia.

Le stagioni del delitto

Le stagioni del delitto
Info e link d'acquisto
Quattro storie, quattro autori diversi che le raccontano, quattro stagioni che si inseguono e che lasciano il lettore con la pelle d’oca e immerso in atmosfere suggestive come quelle dei quadri degli impressionisti. Il Ciliegio pubblica Le stagioni del delitto, una raccolta di quattro racconti firmati da Amos Cartabia, Giorgio Lo Verde, Giovanni Maria Pedrani e Ad aprire la raccolta è Cronistoria di un raggelante inizio; il racconto dedicato all’inverno, di Claudio Valbusa, che ci porta in un innevato paese di montagna sconvolto dall’omicidio del suo sindaco. Una rarefatta atmosfera primaverile fa invece da sfondo ai misteri di Tanato, l’angelo della morte, di Amos Cartabia. Una storia che si muove su diversi piani; sullo sfondo la leggenda del mostro di Loch Ness, l’FBI e una vicenda di navi e relitti. Nel racconto Il casale, di Giorgio Lo Verde, durante una torrida estate toscana una storia d’amore si tinge di noir. Infine in autunno si svolge Paralisi, di Giovanni Maria Pedrani, la vicenda di un avvocato che si trova in apparente stato vegetativo a seguito di Amos Cartabia, scrittore ed editore, ha ideato il genere local thriller, nel quale unisce l’amore per il territorio che descrive alla narrazione di racconti che trasportano idealmente il lettore proprio nelle location dei suoi romanzi. Ha avuto successo negli scorsi anni con i titoli Billy Jhordan, Io serial killer, Valgrisenche nel silenzio del ricordo, Oltre la libertà e Valgrisenche – Gli occhi della morte.

Giorgio Lo Verde è nato a Monza. Laureato in legge, svolge la professione di avvocato a Milano. Vive a Lissone insieme alla compagna e a un grosso gatto norvegese. Con Edizioni Il Ciliegio ha pubblicato Formula Marconi – Un’indagine del commissario Sanna, il suo romanzo d’esordio, un poliziesco ambientato nel ventennio fascista.

Giovanni Maria Pedrani è un ingegnere, autore per passione. Col suo nome, o in antologia con altri, ha pubblicato molte opere soprattutto di genere thriller. Gli ultimi libri che portano la sua firma sono i romanzi C’è un cadavere sul treno – Assassinio sul Malpensa Express e Nebbie d’estate e le raccolte di racconti Il sonno di Cesare e Self-Control. Nel 2014 è uscito Lettera a Francesco, un testo dedicato al figlio. Con uno 
pseudonimo è autore di molte favole per bambini.

Claudio Valbusa è nato a Bussolengo (Verona). Cresciuto nel piccolo paese montano di Erbezzo, all’età di diciannove anni si è trasferito a Trento per intraprendere gli studi d’ingegneria, terminati all’inizio del 2008. È autore del romanzo Più nero dell’oro (2012) e Punto di squilibrio (2015), pubblicati entrambi da Edizioni il Ciliegio. Grazie al suo lavoro di ingegnere nel settore petrolifero ha operato in numerosi contesti nazionali e internazionali, visitando e risiedendo in molti Paesi dell’Africa e dell’ex blocco sovietico.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...