La forma del
sole di Giulia Mastrantoni
Echos Edizioni
Ci sono libri
che aprono ferite, altri che le guariscono. E poi ci sono loro, le storie
scritte per isolarsi dal mondo, per recuperare il sorriso e la voglia di
vivere, imparando a convivere con le cicatrici. La forma del sole è nato come
un tentativo di ritrovare la luce, laddove c’erano troppe ombre, valorizzando
ogni cicatrice e intessendovi sopra delle storie che ne demistificassero la
realtà del passato. Ѐ la voglia di trasformare in lezioni di vita interiore le
piccole paure del quotidiano, le piccole delusioni che fanno male all'anima, ma
che possono tramutarsi in arcobaleni che seguono la tempesta. Questi racconti
cercano un riparo dal mondo, una stanza colorata in cui esista solo lo spazio
per pensare a come trasformare in luce il pensiero più svogliato.
Questi
racconti sono privi di qualunque pretesa, ma si fanno portatori della speranza
di rendervi felici. La felicità non sta nel mondo esterno, quanto nella nostra
capacità di sorridere della vita, imparando che, anche quando non tutto va come
vorremmo, c’è quella meravigliosa possibilità chiamata futuro che può regalarci
una vita nuova. Sono racconti che fanno ironia in modo delicato, lasciando che
la fantasia faccia il resto. Ci sono Brad Pitt e il Bianconiglio che rincorrono
il tempo perduto, un vecchio che prepara cioccolate calde alle storie d’amore a
brandelli e vampiri che non sono protagonisti della loro storia. Ci sono anche
stralci di oroscopo, perché il futuro è un grande punto interrogativo che ci
accompagna in ogni momento. La forma del sole è la ricerca di un mondo parallelo
e felice, in cui i pensieri colorino ogni angolo della mente.

Che meraviglia, grazie di cuore! E complimenti per il blog! <3
RispondiEliminaÈ stato un piacere far conoscere il tuo splendido libro! :)
Elimina