Ciao a tutti, oggi il blog è lieto di partecipare assieme ad altri blog (trovate tutti i blog partecipanti in calce all'articolo) al review party che vede come protagonista l'ultima opera di Alessia Coppola.
![La ragazza del faro di [Coppola, Alessia]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51zbtqiH-IL.jpg)
Il loro incontro era scritto nelle stelle
Luna, una piccola grande donna, che vive nell'Isola dei Gigli assieme al papà Arturo e allo zio Ammone, fratello gemello della defunta madre Amelia, morta a causa di una caduta accidentale da una torre di pietra, la stessa sulla quale Luna si reca ogni notte per cercare una stella, una stella senza nome, la stessa stella che per anni ha cercato la madre.
La vita di Luna è colma di domande che non trovano risposte, è una vita priva di quegli svaghi che tutte le ragazze si concedono, l'unico suo interesse è per le stelle (del resto con una mamma astrologa e uno zio astronomo cosa ci si può aspettare?) e se non fosse per le visite sporadiche sulla terraferma per portare cimeli fatti a mano in una piccola bottega, la sua intera esistenza ruoterebbe attorno alla ricerca di quello che pare essere il nulla, ma un bel giorno sulla spiaggia, portata dalle onde Luna trova una scatola di latta all'interno della quale trova alcune caramelle e delle foto, sono proprio queste ultime a distrarla per un attimo dalla routine quotidiana, perchè tra le foto una ritrae Amelia che la tiene per mano mentre sorridenti guardano dritti verso l'obiettivo...
Mille domande ronzano nella testa di Luna ma è Amelia a comunicarle che per avere le risposte deve attendere l'estate.
"Non dare retta ai sogni, mia cara, sono ingannevoli come prestigiatori."
"Ma ci regalano ciò che la realtà nega"
E così, dopo aver aspettato per mesi, l'estate è giunta anche all'Isola dei Gigli, e con lei un giovane fotografo freelance, Hermes, giunto sull'isola per fare un reportage fotografico per il giornale per il quale lavora, e chi meglio di Luna (nome suggerito al giovane dallo stesso Ammone) può fargli da Cicerone e mostrargli le meraviglie del posto?
I due iniziano a vedersi prima al mattino, poi sono poche le ore che trascorrono separati, è come se i due fossero legati da un filo inesistente, per Luna in poco tempo Hermes diventa qualcosa di più che un semplice conoscente, fin quando, alla luce della cometa senza nome si scambiano un bacio, il bacio più dolce e più bello che Luna abbia mai ricevuto, ma qualcosa non va, da quel momento Hermes decide di non rivederla più, sa di non poterla amare come dovrebbe, lei meriterebbe lo stesso amore scritto nel diario blu che qualche giorno dopo l'arrivo di Hermes, Luna trova per caso in mezzo ai massi ai piedi della torre di pietra...
"La tua sensibilità è la tua virtù, ma anche la tua grande debolezza".
"Che vuoi dire?"
"Che tutto ciò che ti sfiora in realtà ti attraversa e ti uccide. Sei come tua madre..."
Ma Hermes tornerà di nuovo e con lui riaffioreranno verità sepolte che sconvolgeranno la vita di entrambi.
- La verità è una conquista che costa -
Ho letto e recensito diversi libri di Alessia Coppola, storie per bambini, retelling, romanzi, nonostante questo l'autrice riesce a dare ad ogni opera un'identità, la scrittura fluida rende le trame avvincenti ed invoglia il lettore a voltare pagina senza tener conto del tempo che passa.
In questa nuova opera l'amore, la famiglia, il rispetto, la delusione, la rabbia, la rassegnazione, la comprensione sono ingredienti ben mescolati tra di loro, tali da creare una storia completa che coinvolge il lettore e lo conduce all'ultima pagina con una nuova consapevolezza sulla parola DESTINO.
Grazie di vero cuore, mia cara <3 ^_^
RispondiEliminaÈ sempre un piacere leggerti! :*
Elimina